ClickCease
Metti che abbia deciso di liberarti della tua automobile, magari per acquistarne una nuova, e hai da poco versato la quota prevista per il bollo annuale cosa devi fare per ottenere il rimborso del bollo auto per rottamazione?
La legge, in vi generale, non consente l’ottenimento del rimborso della quota versata per il bollo auto. Per fare un esempio, se il bollo è stato pagato il 30 aprile e il giorno successivo si decide di rottamare la vettura per comprarne una nuova, non è possibile trasferire il bollo da una targa all’altra.
Esistono, per fortuna, alcuni casi in cui il bollo appena pagato per l’auto da rottamare può essere rimborsato. Prima di vedere quali sono chiariamo cosa è il bollo auto. Si tratta di una tassa regionale di proprietà, in base alla quale tutti coloro che hanno un’auto intestata a proprio nume deve versare la tassa annuale alla regione di residenza.
La tassa, detta anche bollo, va versato entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione. Se l’automobile è stata immatricolata nel marzo del 2020, per esempio, si dovrà pagare il bollo entro il 30 aprile dell’anno successivo.

Cosa bisogna sapere per ottenere il rimborso bollo per rottamazione

Come dicevamo, nonostante la norma non permetta in generale il rimborso del bollo auto per rottamazione, esistono delle eccezioni. Alcune regioni italiane hanno contemplato nelle rispettive normative la possibile di richiedere il rimborso del bollo auto per rottamazione, per furto o nel caso sia stata effettuata la radiazione per l’esportazione.
Prima di tutto per poter accedere al rimborso è necessario che le motivazioni succitate siano annotate al Pubblico Registro Automobilistico (PRA), il quale certifica la perdita di possesso dell’auto. In genere il rimborso viene calcolato in dodicesimi in considerazione dei mesi di mancato godimento del bollo.

Quali sono le regioni che permettono il rimborso del bollo auto per rottamazione?

Il rimborso del bollo auto può essere richiesto:
  • Lombardia
  • Veneto
  • Provincia Autonoma di Trento
  • Provincia Autonoma di Bolzano
In Piemonte, invece, si può chiedere il rimborso parziale in caso di furto o di rottamazione dell’automobile, sempre che il periodo di mancato godimento del bollo è pari ad almeno un quadrimestre.
In Lombardia il rimborso del bollo auto è consentito in caso di furto, demolizione o esportazione all’estero dell’auto.
A partire dall’anno 2013 la Provincia autonoma di Trento, prevede il rimborso in caso di furto, rottamazione o esportazione.
Nella Provincia autonoma di Bolzano si può richiedere il rimborso del bollo auto in caso di perdita del possesso a causa di furto, rottamazione o esportazione e nei casi di pagamento doppio, pagamento eccessivo o pagamento non dovuto.
In Veneto si può richiedere il rimborso parziale del bollo auto in caso di rottamazione, se il periodo pagato e non goduto è di almeno quattro mesi.