Demolire auto bollo non pagato, si può fare? La domanda è più frequente di quanto si pensi. La radiazione della vettura dal Pubblico Registro Automobilistico con relativa demolizione fisica del mezzo, secondo la normativa vigente, si può fare anche se il bollo auto non è stato pagato.
Indice
Per rottamare un auto bisogna pagare il bollo?
Non ci sono riferimenti normativi che obbligano a questo passaggio prima della rottamazione espressamente. Ma, la demolizione auto con bollo non pagato può essere un azzardo. Questo va chiarito senza incertezze, la tassa di possesso dell’auto rimane un debito del quale, prima o poi, verrà richiesto il pagamento.
La normativa non prevede l’attuazione di una particolare procedura con la quale si richiede al cittadino di pagare bolli in sospeso prima di procedere alla rottamazione. E’ bene sapere, però, che la Regione presso la quale risulta registrata l’auto invierà, in qualità di ente beneficiario e quando lo riterrà opportuno, la richiesta di pagamento degli arretrati dovuti al proprietario del veicolo.
Sui bolli auto non pagati nessun controllo
Non è prevista alcuna procedura di verifica sui pagamenti del bollo arretrati nel momento in cui si decide di portare la vettura all’autodemolizione. Questo non vuol dire, come già sottolineato, che in futuro da parte dell’ente beneficiario scatti l’accertamento e la successiva richiesta di pagamento dei bolli non pagati, con in aggiunta gli interessi di mora.
All’inizio la penale è pari a circa il 2,5%, con interessi aggiuntivi al tasso del 3% fino al primo mese. Dopo il primo anno la multa raggiunge un valore del 30% del bollo in più, a cui aggiungere interessi semestrali. Non di rado si giunge all’emissione di una cartella esattoriale per il pagamento del totale complessivo.
Quando si rottama una vettura non si deve più pagare il bollo in futuro, ma il passato non si può cancellare. Il consiglio, dunque, è quello di pagare la somma dovuta prima della rottamazione dell’auto, sanando la posizione debitoria ed evitando tutte le conseguenze che scaturiscono dal mancato pagamento.
Ecco come eseguire la demolizione con il bollo ancora da pagare
Sarà cura del responsabile del centro di rottamazione demolire fisicamente il veicolo e effettuare la radiazione dell’auto dal PRA. Al proprietario andrà consegnato entro trenta giorni il documento che attesta la cancellazione dell’auto dal Pubblico Registro Automobilistico. Solo da quel momento non è più necessario pagare il bollo auto.
Ricordate: se il bollo auto scade, per esempio, a novembre, il veicolo va demolito entro ottobre, cioè entro il mese precedente. Altrimenti vi sarà chiesto di pagare la tassa anche per tutto l’anno successivo. E’ prevista anche l’ipotesi in cui, decidendo di pagare la tassa, se ne può richiedere in parte il rimborso, poiché il possesso è riferito a solo un mese.
salve io ho portato dal concessionario dove sto acquistando una macchina nuova la mia macchina vecchia da rottamare con il bollo che scade a settembre. ho certificato di presa in carico del concessionario per rottamazione, ma la macchina deve ancora essere demolita. devo pagare il bollo? se si, posso chiedere rimborso?
Non pagato il bollo e ho demolito la macchina, si possono rivelerà sull’attuale auto che ha i bolli pagati?
Buon giorno ,dovrei demolire l auto a gennaio ,e il bollo mi scade a dicembre (in realtà avrei tutto gennaio per pagarlo )cosa devo fare per evitare di pagarlo ?o di prendere multe ?
Grazie
Ma visto che si tratta di tassa di possesso, i mesi restanti la rottamazione tramite autoconcessionaria perchè devono essere pagati? secondo me sarebbe un furto legalizzato: Il possessore di auto dovrebbe pagare il tempo appunto che possiede l’auto, da qui tassa di possesso, No?
Saluti e grazie per la risposta.
P.S. Non tutte le regioni italiane rispettano la stessa legge, perché?
Salve io ho dimenticato di pagare il bollo auto del 2020 (settembre) e però il febbraio 2021 ho fatto demolire l’auto. Non ho più nessuna auto intestata a me stessa, se non pago la richiesta di pagamento per l’anno 2020, cosa rischio? Il fermo auto? L’arresto? La confisca di qualcosa? Grazie attendo un suo riscontro!
Si deve pagare il bollo auto del 2017 nonostante lo rottamato il 2018?….
Bollo scadenza 31/12/21 pagato per il 2021.
Rottamazione auto in data 11/01/22.
Va pagato il bollo per il 2022?
Buongiorno, entro 31 gennaio 2022 dovrei pagare il bollo auto scaduto al 31 dicembre 2021. Purtroppo il 12 gennaio ho demolito l’ auto, devo pagare il bollo auto e avanti sara’ la cifra? Grazie
Buona sera
Ho demolito la macchina il 19 di gennaio 2022
Il bollo mi scadeva il 31 di dicembre 2021
Sono tenuto a pagare il bollo 2022?
Grazie della risposta
Ho rottamato l’auto a ottobre ed è arrivato il pagamento bollo a febbraio è ho pagato per intero e ho dovuto pagare anche il bollo della nuova acquistata ad agosto
Spiegazione incompleta. Se i bollo scade in aprile si dovrebbe pagare il nuovo bollo nel mese di maggi. Se però la demolizione avviene entro la fine di maggio (dunque ci troviamo già nel primo mese del nuovo ciclo annuale) non è necessario pagare il bollo. In pratica si “risparmiano” da 1 a 31 giorni
che – in teoria – erano dovuti.
Ho dato in demolizione auto a marzo 2020 Auto con bollo in scadenza aprile 2020 mi è arrivato mancato pagamento bollo con scadenza aprile 2021l. Vorrei sapere se posso contestare perché non avevo già più la macchina e il bollo era ancora valido
Perché devo pagare bollo quando ho foglio dove demolitore da marzo 2020 anno che gli ho consegnato auto c’è scritto che risponderà di qualsiasi conseguenza penale e civile da quel momento
ho pagato € 220,00 il bollo dell’auto a maggio 2022, quindi fino maggio 2023. A fine giugno ho rottamato l’auto. Posso recuperare 10 mesi del bollo pagato?
Salve,
Devo rottamare un’auto dopo l’acquistato di una nuova che mi consegneranno entro il 30 settembre 2022. Il bollo dell’auto da rottamare scade il 31 Agosto con pagamento entro il mese di settembre.
Il bollo va pagato lo stesso oppure no? o meglio, c’è qualche soluzione per avviare al pagamento?
Buon giorno il bollo della kia auto è da pagare entro il 30 settembre 2022 ma il 15 settembre ho consegnato l’auto al concessionario che la demolira’ nei prossimi giorni devo pagare ugualmente il bollo per un anno anche se nn l’ho più
Ho rottamato l’auto nell’ anno 1995, oggi mi chiedono il bollo dell’anno 2017,il problema è che non trovo più il certificato della demolizione per dimostrarlo. Come faccio ha risolvere il problema?
Salve ho rottamato l’auto a Gennaio del 2020 e mi è arrivato una notifica di pagamento bollo 2015 il 7 .9.2022, con scadenza il 31.10.2022 a cosa vado incontro se non lo pago?
Esentato 104 30 aprile 2019 demolita auto 05 08 2019 la regione campania richiesto il pagamento dal 01 aprile al 31 dicembre 2019 volevo sapere se è giusto il loro calcolo
Salve ho rottamato l’auto ad inizio Giugno 2022, il bollo per il 2022 avrebbe dovuto essere pagato a partire dal mese di Maggio 2022; in concessionaria mi hanno detto di non pagare il rinnovo come annualità ma di pagare il solo mese mancante succesivamente. Come posso procedere a pagare il mese mancante? è comunque dovuto?
Rottamo auto 3 febbraio il bollo scade a dicembre devo pagarlo?
HO DEMOLITO UN AUTO CON RELATIVA CANCELLAZIONE AL PRA,
PER LA QUALE NON HO MAI PAGATO IL BOLLO, MA OGGI RICEVO CARTELLE ESATTORIALE RELATIVI AGLI ANNI IN CUI POSSEDEVO L’AUTO.
POSSO NON PAGARE LE SANZIONI, IN CHE MODO L’AGENZIA DELLE ENTRATE POTREBBE RIVALERSI ?
Buongiorno,
se ho la rottamazione del mezzo prevista per il mese di maggio ma il bollo ha scadenza Aprile ed ho a disposizione tutto il mese di maggio per provvedere al pagamento, posso evitare di pagarlo?
Salve io ho dimenticato di pagare il bollo auto del 2020 (settembre) e però il febbraio 2021 ho fatto demolire l’auto. Non ho più nessuna auto intestata a me stessa, se non pago la richiesta di pagamento per l’anno 2020, cosa rischio? Il fermo auto? L’arresto? La confisca di qualcosa? Grazie attendo un suo riscontro!
Buongiorno ho rottamato la mia auto a fine luglio 2023 , mi è arrivato oggi un bollo del 2020 da pagare in raccomandata. La macchina non esiste più e ho tutti i documenti della demolizione. Devo comunque pagare?