Con condizioni climatiche sempre più imprevedibili, può capitare di ritrovarsi con la necessità di montare rapidamente le catene da neve sulla propria autovettura. Montare le catene da neve è in realtà un’operazione per nulla complicata. Occorre però una certa dimestichezza, quindi è importante averlo già provato, in modo da arrivare preparati quando serve.
Innanzitutto, può rivelarsi utile leggere prima le istruzioni contenute nella confezione delle catene acquistate. Infatti ne esistono diversi modelli presenti sul mercato, anche se quelli più diffusi sono i classici con struttura a rombo.
Può essere utile disporre anche di un paio di guanti in gomma robusti. Infatti ci si ritroverà a montare le catene in condizioni climatiche critiche, oltre al freddo in sé, si verrà a contatto con le ruote dell’auto sporche e congelate. Oltre ai guanti non serviranno altri attrezzi o strumenti particolari.
Indice
Montare le catene da neve: procedura da seguire
Come prima cosa le catene da neve vanno montate sulle ruote motrici. In caso di vettura a trazione integrale, le catene da neve andrebbero installate nel’asse che riceve maggiore quantità di coppia. Se non disponi di questa informazione, si consiglia di montare le catene sulle anteriori, in modo da avere un maggiore controllo direzionale (si tratta infatti dell’asse sterzante).
Fasi di montaggio
- Innanzitutto spegnere il motore e assicurarsi che la vettura non possa muoversi.
- Apri la confezione delle catene ed assicurati non siano aggrovigliate.
- Sgancia la chiusura delle catene, appoggia a terra l’arco del gancio colorato e fallo passare dietro la ruota, in modo che ricompaia nell’altra estremità della stessa.
- Ora si avranno in mano le due estremità del gancio della catena. Tirale su in modo da agganciare il cavo sopra la ruota.
- Ora puoi rivolgerti a ricongiungere i ganci nella parte frontale del pneumatico (sia nella parte superiore che in quella inferiore). Di solito per facilitare le operazioni sono dello stesso colore. Una volta fissato quello in alto è possibile tirare indietro la catena e dedicarsi al fissaggio di quello nella parte inferiore.
- A questo punto non dovrai fare altro che tirare l’estremità della catena, in modo da stringerla in maniera ottimale alla ruota.
- Quando sarà ben stretta e posizionata, fissala con gli appositi gancetti alla catena stessa, sulla parte frontale del cerchione.
La procedura descritta, per chi non l’ha mai fatta, può sembrare piuttosto complicata e macchinosa. In realtà, come dimostrato nel video seguente, occorre solo una certa pratica e poi si riuscirà a montare le catene da neve in modo rapido e semplice.