Restare bloccati con l’auto in panne è, se si utilizza spesso l’autovettura per spostarsi, una eventualità che certamente sarà capitata a tutti. I guasti e problemi che possono riguardare le nostre auto sono variegati; alcuni possono dipendere da difetti di fabbrica, altri da coincidenze fortuite o errori nostri, altri ancora sono il frutto del normale logorio che le componenti di un’auto possono subire nel corso del tempo.
Di seguito una breve disamina di quelli che sono i problemi più comuni che possono mettere fuori uso le nostre auto:
- Batteria difettosa o scarica: i problemi all’alimentazione possono dipendere da più cause: può trattarsi semplicemente di batteria scarica, oppure si rende necessario sostituirla completamente. Rientra nei problemi di alimentazione anche la rottura del motorino di avviamento.
- Impianto elettrico: le auto moderne sono sempre più ricche di funzionalità tecnologiche innovative. Ma anche più soggette ad anomalie di ogni genere nell’impianto elettrico.
- Servosterzo: un’altra problematica molto diffusa riguarda i guasti al servosterzo. In alcuni casi uno sterzo troppo duro, può anche dipendere da una errata pressione dei pneumatici.
- Impianto di climatizzazione: trovarsi con il condizionatore guasto durante una giornata torrida, può essere una vera seccatura.
- Freni: l’usura di pastiglie freni e dischi è un’altra problematica piuttosto frequente. In realtà le cause che possono portare ad anomalie all’impianto frenante sono diverse, per questo è fondamentale sottoporre il proprio mezzo a periodici check-up.
- Frizione: tra i guasti che possono riguardare la frizione rientra anche il disco usurato. Se si sente la frizione staccare troppo in alto, o “strappare” e meglio rivolgersi al proprio meccanico.
- Motore: in realtà i guasti al motore sono meno frequenti di quanto si pensi. L’evoluzione della moderna tecnica ingegneristica ha però reso i motori più complicati e “delicati”.
- Sospensioni: un’auto troppo rigida, o troppo poco rigida, oppure la presenza di rumori strani possono denotare anomalie alle sospensioni.
- Tergicristalli: mantenere il parabrezza sempre in perfetta efficienza è indispensabile per viaggiare sicuri. Occorre dunque dedicarsi alla cura del perfetto funzionamento di tergicristalli.
- Luci: lampadina o fusibili bruciati, vetro opacizzato. A concludere questa breve carrellata dei guasti più comuni in un’auto, quelli riguardanti il sistema di illuminazione dell’automobile.
Se per una delle ragioni sopra elencate, o anche per altri motivi, dovresti trovarti bloccato con l’auto in panne, puoi fare riferimento al servizio carroattrezzi di Soccorso Stradale Cavaliere, disponibile 24 ore su 24 su Roma.