ClickCease

Il rinnovo della patente di guida è un obbligo di legge e una procedura periodica che va effettuata a scadenze prefissate. La normativa di riferimento inoltre è in continua evoluzione, quindi bisogna sempre seguire con attenzione le novità nella prassi da seguire.

Mettersi alla guida con una patente scaduta può comportare anche una sanzione fino a 624 euro, oltreché la sospensione della patente stessa fino al rinnovo. Inoltre, se la patente non viene rinnovata entro 3 anni dalla scadenza, dovrai sostenere di nuovo gli esami necessari per ottenerla (sia teorico che pratico).

Scadenze per il rinnovo

Le scadenze per il rinnovo della patente variano in base all’età del conducente. Riferendosi in particolare alla Patente B gli intervalli sono i seguenti:

  • ogni 10 anni fino a 50 anni d’età
  • ogni 5 anni, tra 50 e 70 anni d’età
  • ogni 3 anni tra 70 e 80 anni d’età
  • ogni 2 anni dopo gli 80 anni di età

Documenti necessari e iter da seguire

Per rinnovare la propria patente di guida è necessario sottoporsi a una visita medica, che attesti l’idoneità psicofisica del titolare alla guida in sicurezza. La visita medica può essere effettuata presso un medico della ASL, dei Vigili del Fuoco, della Polizia di Stato, delle ferrovie o un ispettore medico del ministero del lavoro.

Per quanto concerne la documentazione, occorre presentare i seguenti documenti:

  • Documento di identità in corso di validità
  • La patente da rinnovare (scaduta o in scadenza)
  • Il Codice Fiscale
  • Occhiali o lenti a contatto (per i soggetti con limitazioni visive)
  • Due fototessere
  • Attestazione del versamento di 10,20 € su conto corrente intestato al ministero dei Trasporti
  • Attestazione del versamento di 16 € su conto corrente N° 4028 (si tratta della vecchia marca da bollo)

Novità 2017

Riguardo la data di scadenza della patente, dal 2017 è entrata in vigore un’importante novità. Da ora in poi infatti, la data di scadenza della patente coinciderà con il compleanno del titolare. Tale norma verrà applicata gradualmente; ciò significa che si applicherà dal rinnovo successivo, nel senso che al momento si applica la data riportata sulla patente, mentre dal successivo rinnovo si seguirà la nuova normativa.